BuckNat® è un carrier funzionale a base di grano saraceno e la sua alta qualità è stata confermata da studi preclinici.

 

Attività ipoglicemizzante

Il grano saraceno, grazie ad un alto contenuto in fibre e di amido resistente, presenta un basso indice glicemico, risultando indicato anche per l’alimentazione dei soggetti diabetici. 

Uno studio in vitro condotto dall’Università di Genova stimolando le isole pancreatiche umane, volto a determinare il dosaggio dell’insulina rilasciata dopo il consumo di un pasto contenente prodotti a base di grano saraceno, ha confermato il vantaggio di utilizzare il pseudo cereale in prodotti formulati per il benessere, quali ad esempio gli integratori alimentari studiati per particolari categorie di soggetti. 

In particolare, si osserva una significativa riduzione della secrezione insulinica da parte di BuckNat® rispetto alla maltodestina, carrier normalmente utilizzato negli integratori alimentari. 

Rispetto alla maltodestrina, BuckNat® possiede un indice glicemico inferiore (40 contro 95) e durante la simulazione in vitro del processo digestivo umano, BuckNat® ha mostrato un quantitativo minore di glucosio liberato in confronto con maltodestrina. 

Il risultato suggerisce un possibile uso di BuckNat® in sostituzione della maltodestrina in soggetti che presentano una condizione di dismetabolismo glucidico (prediabetici, diabetici di tipo 2) e per i quali una ridotta secrezione di insulina pancreatica a seguito di minor assorbimento di zucchero con la dieta gioverebbe al processo di insulino-resistenza/insufficienza a cui progressivamente vanno incontro nel progredire della condizione patologica.

 

Attività antiossidante

L’attività antiossidante del grano saraceno è dimostrata da diversi studi scientifici che citano la presenza di tocoferoli, acidi fenolici e flavonoidi.

Studi clinici condotti su BuckNat® dimostrano che l’attività enzimatica che accompagna la digestione salivare e gastrica è in grado di liberare dalla matrice del pseudo cereale ulteriori polifenoli, successivamente assorbibili dall’epitelio intestinale umano. (fig.1)

 

 

NT 200x260 bucknat

(fig. 1)Determinazione del quantitativo di polifenoli mediante metodo spettrofotometrico Folin-Ciocalteau. quantitativo di polifenoli assorbibile assumendo 300 mg di preparato vegetale. *p<0,05 verso la rispettiva matrice non digerita.

 

Grazie al sistema tecnologico NatIng DEFS®, BuckNat® conserva macro e microelementi e oligoelementi essenziali tipici di questo pseudo cereale (Grano Saraceno).

BuckNat® può essere utilizzato sia come ingrediente singolo che come carrier in combinazione con altri estratti ed rappresenta un’ottima soluzione per formulare un nutraceutico a basso indice glicemico e adatto ai celiaci.